anagenesi — a·na·gè·ne·si s.f.inv. TS biol. 1. → rigenerazione 2. evoluzione di una specie o di un gruppo superiore (genere, famiglia, ordine, ecc.) che si trasforma globalmente in un altra specie o gruppo senza ramificarsi in più forme Contrari: cladogenesi … Dizionario italiano
biparo — bì·pa·ro agg. TS bot. di ramificazione, in cui al di sotto dell apice del fusto si formano due rami opposti che a loro volta possono ramificarsi in due parti {{line}} {{/line}} DATA: 1955. ETIMO: comp. di bi e paro … Dizionario italiano
capillarizzarsi — ca·pil·la·riz·zàr·si v.pronom.intr. CO suddividersi, ramificarsi capillarmente … Dizionario italiano
dibrancare — 1di·bran·cà·re v.tr. OB separare dal branco {{line}} {{/line}} DATA: 1830. ETIMO: der. di branco con 1di e 1 are. 2di·bran·cà·re v.intr. (essere) OB ramificarsi {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. di branca con 1di e 1 are … Dizionario italiano
diramarsi — di·ra·màr·si v.pronom.intr. CO 1. dividersi in rami: le fronde dell albero si diramano | estens., suddividersi: in quel punto il fiume si dirama in più bracci Sinonimi: dipartirsi, ramificarsi. Contrari: congiungersi, ricongiungersi, riunirsi. 2 … Dizionario italiano
rameggiare — ra·meg·già·re v.tr. e intr. (io raméggio) 1. v.tr. BU conficcare ramoscelli o piccoli bastoni nel terreno come sostegno per piante di piccole dimensioni 2. v.intr. (avere) LE ramificarsi, distendersi, articolarsi in rami: sul poggio alta rameggia … Dizionario italiano
ramificato — ra·mi·fi·cà·to p.pass., agg. → ramificare, ramificarsi … Dizionario italiano
ramificazione — ra·mi·fi·ca·zió·ne s.f. CO 1. il ramificare, il ramificarsi e il loro risultato; divisione, articolazione in rami; disposizione dei rami, delle fronde di un albero 2. estens., ciò che si diparte da un corpo, da una struttura principale: le… … Dizionario italiano
dipartire — [der. di partire, col pref. di 1], lett. ■ v. intr. (aus. essere ) [muoversi da un luogo] ▶◀ andare via, partire. ■ dipartirsi v. intr. pron. 1. a. [distaccarsi da qualcuno o qualcosa, con la prep. da, anche fig.: d. dal vero ] ▶◀ allontanarsi,… … Enciclopedia Italiana
diramare — [der. di ramo, col pref. di 1]. ■ v. tr. 1. (non com.) [togliere o ridurre i rami di una pianta] ▶◀ potare, sfoltire. 2. (fig.) [fare arrivare o conoscere a più persone, uffici e sim.: d. un ordine ] ▶◀ diffondere, divulgare, emanare, propagare,… … Enciclopedia Italiana